Brina gelata dappertutto , nevischio fine che volava intorno.
Insomma una giornata d'inverno "coi fiocchi ".
Sandro ha preso la macchina fotografica ed ha fatto qualche foto al giardino gelato.
Allora ne ho scelte un paio , ho ripescato qualche mia poesia dedicata all'inverno , un paio di foto invernali fatte vicino a casa negli anni scorsi ,un vecchio e bellissimo brano di Fabrizio De Andrè ed ho "mischiato" il tutto .
Il risultato è un piccolo omaggio all'inverno.
E' vero, fa freddo e le giornate sono cortissime, ma la brina e la neve creano dei paesaggi incredibili.
E poi , come diceva il grande poeta Shelley : " If Winter comes , can Spring be far behind ? "
Se arriva l'inverno vuol dire che la primavera non è molto lontana
SUI CAMPI
Sui campi
un bianco orizzonte
di mare glaciale
foglio di carta invernale
sul quale scrivere
con passi leggeri di corvo
SPERANZA
Tocca il ghiaccio
purezza gelida
tocca la neve
cotone che si scioglie
è pur vero
che la vita ha fine nel ghiacciaio
ma se ho il coraggio
di infilare la mano
dentro la neve
già tocco i fili d’erba
assiderati
ma vivi
IL SOLE
Il sole
è una palla di fuoco
in un deserto di ghiaccio
Il cielo
carico di neve
lo avvolge
nel suo gelido abbraccio
e gli alberi
scheletrici
lo trattengono
con i loro tentacoli bruni
rinsecchiti dall'inverno
ma già carichi di attesa
La brina
bianca e candida
tela argentea di filigrana
lo fa scivolare
sulla terra candida
dei campi che dormono
come una grossa
e lucente
palla da biliardo

APPENNINI
Una luna tonda
come una moneta d’argento
illumina
presepi di neve
dispersi
sulle cime dei monti
Ecco scoperto il tuo blog....ci navigo e mi piace. Complimenti!!!! ti seguirò...curiosamente....
RispondiEliminaCiao - Alessandra
Ciao Alessandra !
EliminaQuanto tempo !
Grazie del tuo commento : Sandro ci ha messo degli anni a convincermi , ma adesso mi diverto.
E' un momento di riflessione, relax e divertimento .
Ciao a presto !